|
ARTE MARZIALE VIETNAMITA
Il Vovinam Viet Vo Dao è un'arte marziale di origine vietnamita, fondata sull'armonia tra forza e agilità. Non occorrono doti particolari per poter praticare il Vovinam Viet Vo Dao, la naturalezza della sua tecnica fa si che chiunque possa avvicinarsi e trovare il proprio percorso.
lunedì 28 novembre 2011
Vovinam, equilibrio di forza e agilità e perfetta forma fisica
mercoledì 2 novembre 2011
Lo stage di Vovinam al Festival dell'Oriente
Il 29 e 30 ottobre 2011 si è svolto lo stage nazionale di Vovinam Viet Vo Dao nel contesto del grande evento fieristico internazionale "Festival dell'Oriente 2011" svoltosi a Marina di Carrara. E' stato un grande festival di incontro tra oriente e occidente, con stage e competizioni di arti marziali, bazar, stand commerciali, gastronomia tipica, cerimonie tradizionali, spettacoli folkloristici, medicine naturali, concerti, danze, seminari.
Nonostante le avverse condizioni climatiche dei giorni precedenti al festival la viabilità è stata ripristinata e l'affluenza a Carrarafiere è stata, secondo una prima stima, di oltre 80.000 persone tra appassionati e curiosi. Certamente ci sono aspetti organizzativi da migliorare ma per essere alla seconda edizione è stato un grande festival.
Allo stage dell'Unione Vovinam Viet Vo Dao Italia hanno partecipato numerosi praticanti di Vovinam, di tutti i gradi e provenienti dalle diverse regioni. Il primo giorno di stage i maestri dell'Unione hanno insegnato delle tecniche di Kiem, la spada tradizionale vietnamita, Khoa Go, tecniche di chiave e applicazioni del programma tecnico di Vovinam al combattimento. Tema della seconda giornata la lotta vietnamita, Vat, il sistema di combattimento più antico del popolo vietnamita.
Tra i maestri che hanno seguito lo stage era presente anche il M° Claudio Zilio, direttore tecnico della regione Veneto, il quale ha portato a questa coinvolgente manifestazione un buon numero di allievi che hanno partecipato allo stage con molto entusiasmo.
Si ringraziano l'organizzazione del festival, i maestri dell'Unione Vovinam VVD Italia per la loro disponibilità ed esperienza, e tutti i partecipanti. Un ringraziamento particolare anche all'istruttrice Ketty Guderzo per le foto e i video (link al video: Vovinam Viet Vo Dao al Festival dell'Oriente 2011)
![]() |
Il M° Michele Garofalo spiega una tecnica di Khoa Go |
lunedì 24 ottobre 2011
Video - Vovinam Viet Vo Dao
Kiem, la spada del Vovinam Viet Vo Dao
L'Unione Vovinam Viet Vo Dao Italia ha realizzato alcuni video (Conosciamo meglio il Vovinam Viet Vo Dao) in cui viene presentato il Vovinam Viet Vo Dao, i suoi principi, le tecniche di base e le armi tradizionali.
venerdì 21 ottobre 2011
2° Campionato Regione Veneto 2012
L'asd Vovinam Viet Vo Dao Veneto organizza il 2° Campionato Regionale del Veneto.
La competizione si terrà il 4 ed il 5 febbraio 2012 presso il palazzetto dello sport di Mussolente (VI)
Il sabato pomeriggio si svolgeranno le gare per bambini e ragazzi (fino ai 13 anni) che presenteranno le prime forme Khoi Quyen e Nhap Mon Quyen, seguiranno le gare di combattimento.
Alla sera, dalle ore 20.00, esibizione e finalissime.
Domenica mattina inizierà la competizione tecnica per adulti con Nhap Mon Quyen e Thap Tu Quyen. Seguiranno le gare di combattimento speranze (14-17 anni) e adulti.
Ingresso libero
martedì 18 ottobre 2011
Vovinam in piazza 2011
Per il secondo anno consecutivo il Vovinam ha partecipato alle iniziative dedicate allo sport delle città di Bassano del Grappa e Cittadella. A Bassano del Grappa l'evento era dedicato ai più piccoli, con un breve apporccio al Vovinam hanno provato tecniche di base, cadute e combattimento. A Cittadella i passeggiatori sono stati intrattenuti dalle spettacolari esibizioni di tecnica, song luyen, difesa personale e forbici.
lunedì 17 ottobre 2011
Samurai Ottobre
Questo mese su Samurai articolo sul Campionato Mondiale 2011 di Vovinam Viet Vo Dao.
Richiedi la tua copia di Samurai al tuo insegnante in Palestra oppure alla Segreteria Nazionale dell'Unione Vovinam Viet Vo Dao Italia
Richiedi la tua copia di Samurai al tuo insegnante in Palestra oppure alla Segreteria Nazionale dell'Unione Vovinam Viet Vo Dao Italia
Vo Duong Magazine
VO DUONG MAGAZINE
Rivista in lingua francese e vietnamita sulle arti mariziali tradizionali del Viêt-Nam.
Edit. Parigi, Citizen Quyên.
Maggiori informazioni sul sito www.voduong.com
Rivista in lingua francese e vietnamita sulle arti mariziali tradizionali del Viêt-Nam.
Edit. Parigi, Citizen Quyên.
Maggiori informazioni sul sito www.voduong.com
lunedì 10 ottobre 2011
Revista Vovinam
Vovinam Viet Vo Dao España pubblica il mensile on-line "Revista Vovinam" con notizie relative al Vovinam in Spagna e nel mondo. Non mancano gli articoli riguardanti il Vovinam in Italia, con riferimenti a campionati ed altri eventi.
Scarica il pdf dal sito www.vovinam.es
mercoledì 5 ottobre 2011
Festival dell'Oriente - Stage di Vovinam Viet Vo Dao
Il Vovinam partecipa al Festivaldell'Oriente
Sabato 29 e Domenica 30 ottobre 2011 si
svolgerà lo stage nazionale di Vovinam Viet Vo Dao tenuto dal Maestro
Michele Garofalo (direttore tecnico nazionale) e dai Maestri dell'Unione
Vovinam Viet Vo Dao Italia.
Consulta il programma dello Stage sul sito nazionale Unione Vovinam Viet Vo Dao Italia
PRENOTAZIONI OBBLIGATORIE ENTRO IL 15 OTTOBRE 2011
Chiedi informazioni e prenota tramite i responsabili dei Club di Vovinam.
IL FESTIVAL
Esplorare l’Universo d’Oriente
Immergersi nelle culture e nelle tradizioni di un Continente sconfinato.
Il 28, 29, 30 Ottobre in Toscana al complesso fieristico “CarraraFiere” prenderà vita la seconda edizione di un evento senza precedenti. Dopo lo straordinario successo dell’anno passato, quarantamila metri quadrati di spazio coperto saranno completamente a tua disposizione per imparare a conoscere l’Oriente.
Mostre fotografiche, bazar, stand commerciali, gastronomia tipica, cerimonie tradizionali, spettacoli folklorisitici, medicine naturali, concerti, danze e arti marziali si alterneranno in un continuo ed avvincente susseguirsi di show, incontri, seminari ed esibizioni.
Interagisci e sperimenta gratuitamente decine di terapie tradizionali, visita il settore dedicato alla salute e al benessere con i suoi padiglioni dedicati alle discipline olistiche e bionaturali,allo yoga, ayurvedica, fiori di bach, theta healing, meditazione, spazio vegano, reiki, massaggi, ci kung, tai chi chuan, shiatsu, tuina, bio musica, rebirthing, integrazione posturale, rolfing e molte altre ancora.
Lasciati trasportare nella magia dell’oriente: India, Cina, Giappone, Thailandia, Indonesia, Filippine, Vietnam, Tibet. E le affascinati novità di questa edizione: Marocco, Egitto, Uzbekistan, Mongolia, Nepal, Birmania e Corea del sud
Immergersi nelle culture e nelle tradizioni di un Continente sconfinato.
Il 28, 29, 30 Ottobre in Toscana al complesso fieristico “CarraraFiere” prenderà vita la seconda edizione di un evento senza precedenti. Dopo lo straordinario successo dell’anno passato, quarantamila metri quadrati di spazio coperto saranno completamente a tua disposizione per imparare a conoscere l’Oriente.
Mostre fotografiche, bazar, stand commerciali, gastronomia tipica, cerimonie tradizionali, spettacoli folklorisitici, medicine naturali, concerti, danze e arti marziali si alterneranno in un continuo ed avvincente susseguirsi di show, incontri, seminari ed esibizioni.
Interagisci e sperimenta gratuitamente decine di terapie tradizionali, visita il settore dedicato alla salute e al benessere con i suoi padiglioni dedicati alle discipline olistiche e bionaturali,allo yoga, ayurvedica, fiori di bach, theta healing, meditazione, spazio vegano, reiki, massaggi, ci kung, tai chi chuan, shiatsu, tuina, bio musica, rebirthing, integrazione posturale, rolfing e molte altre ancora.
Lasciati trasportare nella magia dell’oriente: India, Cina, Giappone, Thailandia, Indonesia, Filippine, Vietnam, Tibet. E le affascinati novità di questa edizione: Marocco, Egitto, Uzbekistan, Mongolia, Nepal, Birmania e Corea del sud
Ti aspettano con i colori, le musiche ed i profumi di terre lontane.
lunedì 3 ottobre 2011
Vovinam Marostica, Mussolente, Fontaniva e One' di Fonte
E da oggi ricominciano anche i corsi di Fontaniva, Marostica, Mussolente e Onè di Fonte!
FONTANIVA (PD)
Palestra delle scuola elementare, piazza Umberto I
Riprendono i corsi con i seguenti orari:
corso bambini: lunedì e giovedì 17,30 - 18,30 (dai 5 ai 10 anni)
" " lunedì e giovedì 18,30 - 19,30 (dai 10 ai 13 anni)
corso adulti: lunedì e giovedì 19,30 - 20,30 (dai 14 anni in su)
I corsi sono tenuti dal Maestro Claudio Zilio (direttore tecnico regionale) e l'Istr. K. Guderzo
Info: 3289416504 / 3497413181 e-mail: veneto@vovinamvietvodao.it
MAROSTICA (VI)
Oratorio Don Bosco
Riapre il corso adulti: lunedì e giovedì 21,00 - 22,30
Il corso è tenuto dall'Istr. R. Demangeot
Info: 3382827280 e-mail: veneto@vovinamvietvodao.it
MUSSOLENTE (VI) - novità!
Palestra scuola elementare
ONE' DI FONTE (TV)
FONTANIVA (PD)
Palestra delle scuola elementare, piazza Umberto I
Riprendono i corsi con i seguenti orari:
corso bambini: lunedì e giovedì 17,30 - 18,30 (dai 5 ai 10 anni)
" " lunedì e giovedì 18,30 - 19,30 (dai 10 ai 13 anni)
corso adulti: lunedì e giovedì 19,30 - 20,30 (dai 14 anni in su)
I corsi sono tenuti dal Maestro Claudio Zilio (direttore tecnico regionale) e l'Istr. K. Guderzo
Info: 3289416504 / 3497413181 e-mail: veneto@vovinamvietvodao.it
MAROSTICA (VI)
Oratorio Don Bosco
Riapre il corso adulti: lunedì e giovedì 21,00 - 22,30
Il corso è tenuto dall'Istr. R. Demangeot
Info: 3382827280 e-mail: veneto@vovinamvietvodao.it
MUSSOLENTE (VI) - novità!
Palestra scuola elementare
Nuova apertura corso Vovinam adulti - orario:
lunedì 19,00 -21,00
giovedì 19,00 - 20,00
Il corso è tenuto dall'Istr. P.N. Furlan
Info: 3387927336 e-mail: veneto@vovinamvietvodao.it
ONE' DI FONTE (TV)
Da martedì 4 ottobre 2011 - Palestra delle scuola media
Riapre il corso adulti: martedì e giovedì 20,00 - 21,30
Riapre il corso adulti: martedì e giovedì 20,00 - 21,30
Il corso è tenuto dall'Istr. P.N. Furlan
Info: 3387927336 e-mail: veneto@vovinamvietvodao.it
Altri corsi in Veneto:
Per informazioni: veneto@vovinamvietvodao.it
Altri corsi in Italia:
Iscriviti a:
Post (Atom)